Descrizione
Dal 1870 la famiglia Braidot si dedica con costanza e dedizione alla colivazione della terra. Oggi la proprietà si estende su 40 ettari di vigneto. Dalla accurata selezione delle loro uve nascono vini dai profumi e dagli aromi inconfondibili, tipici delle terre del Friuli; vini semplici ma allo stesso tempo raffinati ed eleganti, nel rispetto delle tradizioni. Con il loro duro lavoro, condotto con grande caparbietà e passione, e con la piena devozione alla terra, hanno sviluppato in modo sempre attuale una realtà aziendale solidamente radicata alle sue origini.
Fabrizio Regini –
Conoscevo già Matteo Braidot e i suoi vini delicatissimi. Un altro bianco e il sestetto nel cartone sarebbe stato perfetto!
Gabriele Melani –
Una volta in un locale di Udine assaggiai il Ribolla Gialla di Matteo Braidot. Ero curioso di provare anche qualcos’altro e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità dei loro vini!
Massimo Severi –
Non ho ancora stappato il Ribolla, ma posso dire che sia il Refosco che il Pinot Nero sono sublimi con l’arrosto !