
La fatturazione diretta
ARI è disintermediazione e riduce al massimo la distanza tra le Cantine e i Rivenditori. Lo fa da un punto di vista economico, con la fatturazione diretta, e promuovendo le relazioni e le azioni di comunicazione e co-marketing tra le parti.
Avete letto bene: FATTURAZIONE DIRETTA! Perché è così importante?
Prima di tutto per la trasparenza: ogni singola transazione compare sul conto delle Aziende e il controllo è molto più facile e automatico perchè non dipende da terzi e il flusso di denaro è molto più veloce. ARI, infatti, fornisce un software, la APP Arizone Shop, ma non si pone da intermediario, anzi lascia Cantine e Rivenditori completamente indipendenti, senza conflitti di interesse. Inoltre è possibile esportare ogni singola transazione per la contabilità.
Fondamentalmente ARI è un aggregatore: permette alle Cantine di raggiungere i Clienti, di sapere perfettamente chi sono gli ultimi ad occuparsi delle loro bottiglie prima del consumatore finale; e i Clienti risparmiano quei costi aggiuntivi che nella fatturazione spetterebbero ad un intermediario.
Infine ARI stimola serate congiunte, eventi per aumentare la conoscibilità del Produttore e del Rivenditore… azioni di marketing che con sforzi minimi da parte delle parti possono migliorare il fatturato in modo esponenziale.
Tutti gli anelli della filiera hanno solo da guadagnarci 😉



Intervista per Wine Meridian
Wine Meridian è la prima testata giornalistica italiana interamente dedicata al mondo del vino. Nasce come primo magazine online italiano interamente dedicato al vino italiano nel mondo, per dare voce alle esperienze di imprenditori e professionisti del vino italiano.
ARI non poteva mancare all’appello!
Abbiamo spiegato il progetto, e naturalmente la nostra APP Arizone Shop. Ecco un estratto:
Wine Meridian, “App ARI: un abbraccio tra Cantine ed Horeca” (23 Giugno 2020)
Partiamo dal principio. In cosa consiste l’App ARI e quali sono le sue peculiarità?
L’App permette ai clienti Horeca, attraverso la fatturazione diretta dalle cantine, di ordinare i propri vini in completa autonomia senza doversi necessariamente appoggiare ad un agente.
Ciò non esclude la possibilità di avvalersi dell’appoggio di un agente di fiducia, anche via chat, ma questa scelta è a discrezione del cliente qualora la ritenga opportuna e pratica.
Con questo sistema è semplice fare piccoli ordini, più volte durante la settimana a seconda delle esigenze.
Inoltre attraverso le funzioni dell’App il cliente può monitorare le statistiche e lo storico degli ordini ed è così in grado di fare scelte più oculate, in base ai bisogni reali di riassortimento.
Il nostro è un network in perenne aggiornamento, l’App viene sviluppata ed implementata costantemente anche in base ai bisogni ed i riscontri che ci giungono dei clienti Horeca e delle cantine.
Per leggere il resto dell’articolo clicca qui!




ARI per i Clienti
ARI incontra le nuove e moderne esigenze del mercato B2B, supportando il Cliente in modo efficace, efficiente e tempestivo nella gestione degli ordini e del magazzino. La possibilità di effettuare un ordine personalizzato, senza l’obbligo del minimo quantitativo, è uno dei valori aggiunti che ARI offre ai propri Clienti. Non solo: ARI propone una linea di servizio speciale con la quale è possibile ordinare anche i superalcolici più noti, anche essi secondo le necessità contingenti.

ARI mette a disposizione un ricco catalogo, completo e di qualità, grazie all’accurata scelta delle Cantine nel nostro circuito. Il Cliente è completamente autonomo nella scelta e conferma del proprio ordine. Il Software ARI permette al Cliente una più facile gestione delle proprie esigenze di magazzino, attraverso ordini immediati, quantità libere e consegne rapide: la stessa cronologia degli ordini permetterà al Cliente una valutazione storica utile agli ordini successivi.
Inoltre, ARI non si pone a filtro tra la Cantine e gli acquirenti, bensì permette e favorisce il contatto tra Clienti e Cantine, anche attraverso la fatturazione diretta.

ARI per gli Agenti
ARI offre ai propri Agenti strumenti innovativi per semplificare la vendita, sia dal punto di vista dell’acquirente che del venditore stesso. Il Software ARI permette di automatizzare alcuni passaggi del mestiere di Agente, senza ridurre l’importanza del fattore umano nel contatto: infatti, con ARI gli Agenti possono raggiungere, seguire e offrire supporto ad un numero maggiore di clienti, questo proprio perchè il processo nel complesso risulta alleggerito e velocizzato nei passaggi tra l’ordine di acquisto e l’ordine di vendita.

Il rapporto tra Agente e Cliente risulta semplificato nei suoi passaggi tecnici e quindi viene valorizzato lo scambio di informazioni e di conoscenze: per questo la componente umana dentro ARI è esaltata e valorizzata al massimo. Il risultato finale è maggior efficienza e maggior efficacia: con risparmi di tempo e ottimizzazione degli investimenti per entrambi i soggetti.
Inoltre, l’ampia offerta di prodotti e la flessibilità degli ordini possibili permette all’Agente di dare un servizio molto più completo rispetto alla concorrenza.

ARI per le Cantine
Non tutte le Cantine possono entrare nel circuito ARI perché sono necessari requisiti di unicità e di qualità del prodotto. ARI non propone mai due Cantine in concorrenza diretta allo stesso Cliente, questo significa massimizzazione delle vendite sulla domanda specifica nel circuito di ARI.
ARI nasce con già venti anni di esperienza nel mercato della vendita del vino B2B e oltre 3500 clienti acquisiti, serviti da circa 50 Agenti sul territorio. Le Cantine sono quindi sicure di affidarsi ad un circuito consolidato.

Il progetto ARI comprende un partner per la logistica in grado di gestire le giacenze e di consegnare gli ordini entro le 36/48 ore.
Ciononostante, il Software di ARI garantisce alle Cantine il contatto diretto con i propri Clienti, sia nella fatturazione che, eventualmente, per azioni di direct marketing gestite dalla Cantina in autonomia.
ARI rappresenta per le Cantine anche un importante contesto di comunicazione. Grazie ad un’attenta attività in Rete, ARI si pone come un HUB di comunicazione per le proprie Cantine, moltiplicandone l’impatto individuale agli occhi degli Agenti e dei Clienti del circuito.