
ARI Magazine N. 1
Esce oggi il primo numero di ARI Magazine: l’House Organ di Agenti Rete Italia dedicato ai nostri Clienti, agli Agenti e alle Cantine del Circuito.
Sfogliandolo troverete periodicamente un sacco di approfondimenti sul progetto, sulle persone e sulle aziende che vi partecipano.
Potete anche scaricare ARI Magazine N. 1 qui
Ci siamo presentati fin da subito come un nuovo modello di business per la promozione e la vendita del Vino. ARI è una promessa, un impegno e realtà quotidiana.
Sappiamo cosa vogliono tutti gli attori della filiera, ma la coperta è sempre troppo corta. Per questo abbiamo fatto una coperta più lunga.
Fabio Corrado e Fabrizio Zucca
Una realtà in continua evoluzione. Per questo inauguriamo il nostro nuovo House Organ “ARI Magazine”, per tenere aggiornato tutto il mondo ARI dei nostri passi in avanti, in tutte le direzioni.
Tutto ciò che è successo negli ultimi mesi ci ha convinti sempre di più che il digitale e la disintermediazione siano la strada giusta, ma è una strada che prende valore grazie ai “volti” di ARI, all esperienza e alle competenze che ognuno di noi mette nel proprio lavoro.
Questo e molto altro è ARI MAGAZINE. Buona lettura.

Il Catalogo 2020
Il nuovo catalogo ARI è interamente sfogliabile da Web!
Tra conferme e novità, all’interno troverete tutte le proposte di qualità delle nostre Cantine selezionate!

ARI e Terre d’Oltrepò
Sansaluto e La Versa sono due Brand di Terre d’Oltrepò
800 soci e 429.000 quintali di uve conferite, la Cantina Terre d’Oltrepò è una delle realtà cooperative operante nel settore vitivinicolo tra le più importanti d’Italia. Terre d’Oltrepò dà lavoro a quasi 50 dipendenti e genera a livello locale un indotto importante.

La Versa e Sansaluto hanno affidato ad ARI l’esclusiva
per la distribuzione online di alcuni loro prodotti
Scopriamo insieme quali sono, e perché queste Cantine sono state selezionate per il nostro Catalogo 🙂

La Versa
E la sua “arte delle bollicine”.
In più di cento anni di produzione, La Versa è rimasta fedele all’idea originaria di produrre vini di ottima qualità, fatti con le migliori uve del suo territorio natale.
Per questo sono custodi di una tradizione unica, che raccoglie un secolo di passione.
La Versa è un brand riconosciuto per la sua
vocazione nella spumantistica, forte del suo glorioso passato e con uno sguardo determinato verso il futuro, sotto la direzione di Terre d’Oltrepò.
Il Catalogo ARI comprende:
- Collezione (Pinot Nero – Chardonnay) – OPDOCG Metodo Classico Brut
- Pinot Nero – OP Pinot Nero DOP Spumante Brut Metodo Charmat
- Riesling – OP Riesling DOP Spumante Brut Metodo Charmat
- Testarossa (Pinot Nero 100%) – Pinot Nero D.O.C.G. Metodo Classico Brut
E ora presentiamo la "sorella":
Sansaluto
Il gusto della quotidianità.
Quelli di Sansaluto sono vini schietti, capaci di esprimere con spontaneità l’anima più semplice e accessibile della loro terra.
Sansaluto è la linea pensata per le occasioni di tutti i giorni.
Basta un sorso per portare in famiglia, sulla tavola imbandita, la passione dei loro soci conferitori.
Sia i vini fermi sia quelli frizzanti condividono la stessa filosofia: permettere a tutti di gustare un po’ della tradizione dell’Oltrepò Pavese.
- Bonarda – Oltrepò Pavese DOP Barbera
- Pinot Nero Brut – Oltrepò Pavese DOP Pinot Nero Metodo Charmat
- Pinot Nero Rosso – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOP
- Riesling – Oltrepò Pavese DOP Riesling Metodo Charmat
- Riesling – Oltrepò Pavese DOC Riesling


New Entry: la nostra finestra sulla Toscana!
La Toscana
Una regione che non ha bisogno di presentazioni per la sua millenaria dedizione alla vite e per il successo dei suoi vini, oggi conosciuti e richiesti in Italia e in tutto il mondo.

Chi comunque non ha bisogno di presentazioni, ma è una novità all’interno del nostro Catalogo sono le Cantine Toscane appena entrate in ARI!
Non potevano mancare tra i DOC e DOCG di ARI alcuni vini di qualità come
Il Nobile di Montepulciano
Il Bolgheri DOC
Il Barco Reale di Carmignano
Per questo, dopo un’attenta selezione, sono entrate in ARI tre importanti Cantine toscane di livello nazionale:
Casale Daviddi, con la linea Aldimaro
I Tirreni (Castagneto Carducci – LI)
Tenuta di Artimino (Carmignano – PO)
Conosciamo meglio le novità di ARI! 🙂
Siamo nel senese, a Montepulciano, la terra del Sangiovese, ovvero l'uva rossa tutta "Made in Tuscany".

Casale Daviddi
Nella zona DOCG di Montepulciano si estendono i 20 ettari di proprietà, circa 4000 ceppi per ettaro.
Si caratterizza per vitigni autoctoni e rispetto della tradizione fin dagli inizi dell’800.
La tradizione si tramanda di padre in figlio: fino a oggi, con una linea di prodotti che porta la firma di Aldimaro Daviddi:
- Macchia – Rosso Toscano IGT
- Aventino – Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG
- Corbaia – Vino Nobile di Montepulciano DOCG
- Fontago – Rosso di Montepulciano DOC
- Gonzaiole – Chianti Colli Senesi DOCG
Ci spostiamo a Carmignano, nella Tenuta di Artimino, dove la Villa Medicea "La Ferdinanda" fa da padrona.
Tenuta di Artimino
Artimino 1596 è un brand che racchiude storia, territorio e una filosofia di qualità.
Viticultura responsabile e avanzate tecnologie in cantina, a supporto della naturale vocazione del terreno.
732 ettari di cui 80 ettari vitati
2.500 mq di Cantina
2 DOCG: Carmignano e Chianti
5 DOC: Barco Reale, Barco Reale Rosato, Vin Santo di Carmignano, Vin Santo Occhio di Pernice e Vin Santo del Chianti

Andiamo verso il litorale, per scoprire i Vini di Bolgheri e dell'Alta Maremma.

I Tirreni
Corvaja (DOC Bolgheri Rosso) e Corvajini (IGT Toscana Bianco e Rosso).
Per raggiungere una qualità impeccabile, la Cantina ha fatto delle scelte tecniche ben precise:
• Tini di vinificazione in acciaio di piccole dimensioni per rispettare le differenziazioni dei mosti
• Trattamento soffice delle uve, per frazionare le varie parti del mosto fiore
• Regolazione termica dei locali e delle vasche in fermentazione
• Filtrazione a mezzo di strati filtranti di cellulosa, oppure con cartucce
• Imbottigliamento in loco per controllare l’assoluta sterilità delle superfici

Qualità ARI
Il Consumatore, nella stima di un prodotto, si sofferma su confezione, forma della bottiglia, etichetta, tappo e, ovviamente, prezzo.
Questi sono i parametri con cui il Consumatore percepisce la qualità complessiva del suo acquisto.
Si basa fondamentalmente sull’immagine, sulla comodità d’acquisto e consumo, oppure sull’ampiezza di assortimenti, o ancora sulle garanzie della qualità…
ARI si presenta come un nuovo parametro di Qualità nel settore del Vino.
L’obbiettivo di ARI è dare all’Offerta, ovvero a Cantine e Rivenditori, gli strumenti giusti per rispondere a queste esigenze della Domanda. ARI esprime concretamente queste componenti immateriali, in quanto:
- Opera una “selezione all’ingresso” delle Cantine, valutandone le performance con attenzione;
- Cura i Brand del circuito;
- Offre servizi innovativi che velocizzano la gestione degli ordini;
- Predispone un catalogo completo e aggiornato di tutti i prodotti messi a disposizione dalle Cantine


La qualità offerta da un’Impresa consiste tuttora nella denominazione di origine e nell’indicazione geografica; sono ancora importanti il vitigno, la confezione o la marca. È giusto, però, valorizzare un prodotto già eccellente con un servizio all’avanguardia. Che ottimizzi la sua ricezione, che agevoli i rifornimenti e faciliti il suo posizionamento sul Mercato.
In un mondo ormai digitalizzato e in un futuro non così lontano, che anzi è già presente, l’Impresa deve cogliere qualsiasi occasione le si presenti per stare “al passo coi tempi”. ARI rappresenta per le Cantine la nuova frontiera per attestare una risoluta imprenditorialità. È indispensabile per le attuali strategie competitive e di marketing nel mutevole processo di vendita B2B del vino. Perchè predispone le basi per agevolare e mantenere alte, anzi migliorare le performance gestionali di Cantine e Rivenditori.
In qualità di pre-selettore importante nella scelta dei vini, ma soprattutto delle Cantine, ARI assicura ai Rivenditori, e conseguentemente ai Consumatori, una certificazione della merce.
ARI (anzi: TUTTO IL MONDO ARI) È QUALITÀ.

Primo Maggio a CantinAmena
CantinAmena è una Cantina del circuito ARI. Situata a Lanuvio, ai piedi dei Castelli Romani, produce vini biologici certificati nei suoi 18 ettari di terreno ricco di minerali di origine vulcanica.
“La pazienza è la virtù dei forti”… e della Famiglia Mingotti: lavorare la terra, aspettare i suoi prodotti, fare il proprio lavoro in maniera coscienziosa e seria richiede tempo e pazienza, per questo è una vera ricchezza!

Nell’attesa che la terra produca i propri frutti, le vigne di CantinAmena sono comunque un’ottima location per una passeggiata, quattro chiacchiere e un bicchiere di Vino. Un Picnic per la giornata del Primo Maggio è stata una fantastica idea!
La pubblicità dell’evento non si è fatta attendere sui principali social Network. Con aggiornamenti settimanali, CantinAmena cura i propri profili social ottimizzando la propria immagine con contenuti innovativi e inerenti a prodotti ed eventi che la riguardano.



Seguendo il Programma previsto da CantinAmena ripercorriamo la giornata del Primo Maggio con qualche scatto!
Ore 12:30 Aperitivo di benvenuto
I Bianchi e i Rose al fresco, i Rossi rigorosamente a temperatura ambiente.



Ore 13:00 Pranzo con Menù a buffet
Il Menù
Panino mignon con porchetta di Ariccia
Pizza bianca con mortadella al tartufo
Fantasia di frittate
Fagioli cannellini all’olio
Insalata di pomodorini
Cous cous di verdure
Torta salata con cotto e formaggio
Lasagne con verdure alla bolognese
Salsicce arrosto con cicoria ripassata
Fragole con zucchero e limone

Ore 15:30 Visita guidata in Vigna e Cantina
Alla scoperta di CantinAmena!

Ore 17:30 Arrivederci al prossimo Evento
ARI Agenti Rete Italia è orgogliosa di poter annoverare CantinAmena tra le Cantine del circuito.




ARI per i Clienti
ARI incontra le nuove e moderne esigenze del mercato B2B, supportando il Cliente in modo efficace, efficiente e tempestivo nella gestione degli ordini e del magazzino. La possibilità di effettuare un ordine personalizzato, senza l’obbligo del minimo quantitativo, è uno dei valori aggiunti che ARI offre ai propri Clienti. Non solo: ARI propone una linea di servizio speciale con la quale è possibile ordinare anche i superalcolici più noti, anche essi secondo le necessità contingenti.

ARI mette a disposizione un ricco catalogo, completo e di qualità, grazie all’accurata scelta delle Cantine nel nostro circuito. Il Cliente è completamente autonomo nella scelta e conferma del proprio ordine. Il Software ARI permette al Cliente una più facile gestione delle proprie esigenze di magazzino, attraverso ordini immediati, quantità libere e consegne rapide: la stessa cronologia degli ordini permetterà al Cliente una valutazione storica utile agli ordini successivi.
Inoltre, ARI non si pone a filtro tra la Cantine e gli acquirenti, bensì permette e favorisce il contatto tra Clienti e Cantine, anche attraverso la fatturazione diretta.

ARI per gli Agenti
ARI offre ai propri Agenti strumenti innovativi per semplificare la vendita, sia dal punto di vista dell’acquirente che del venditore stesso. Il Software ARI permette di automatizzare alcuni passaggi del mestiere di Agente, senza ridurre l’importanza del fattore umano nel contatto: infatti, con ARI gli Agenti possono raggiungere, seguire e offrire supporto ad un numero maggiore di clienti, questo proprio perchè il processo nel complesso risulta alleggerito e velocizzato nei passaggi tra l’ordine di acquisto e l’ordine di vendita.

Il rapporto tra Agente e Cliente risulta semplificato nei suoi passaggi tecnici e quindi viene valorizzato lo scambio di informazioni e di conoscenze: per questo la componente umana dentro ARI è esaltata e valorizzata al massimo. Il risultato finale è maggior efficienza e maggior efficacia: con risparmi di tempo e ottimizzazione degli investimenti per entrambi i soggetti.
Inoltre, l’ampia offerta di prodotti e la flessibilità degli ordini possibili permette all’Agente di dare un servizio molto più completo rispetto alla concorrenza.